In questo sito non si utlizzano cookies, info cookies info sulla privacy
www.ragnos.com fotogalleria /scuola/
--70 -- zoom image ++ 170++
autore: Antonino Tornatore Copyright 2005 - 2025
30
za az
01 2004-2005\ 3665 kb in 0 files/
02 2005-2006\ 1161 kb in 2 files/
03 200607\ 2808 kb in -1 files/
04 2007-2008\ 482 kb in 0 files/
05 2009-10\ 28 kb in 1 files/
06 201011\ 51196 kb in 3 files/
07 201112\ 75636 kb in 12 files/
08 201213\ 7998 kb in 2 files/
09 201314\ 44962 kb in 6 files/
10 201415\ 2640 kb in 1 files/
11 201516\ 6348 kb in 1 files/
12 201617\ 1459 kb in 2 files/
13 201718\ 1615 kb in -1 files/
14 201819\ 10889 kb in 2 files/
15 201920\ 6575 kb in 6 files/
16 202021\ 1208 kb in 1 files/
17 202122\ 2934 kb in 2 files/
18 202324\ 15217 kb in 0 files/
19 202425\ 6474 kb in 5 files/
20 2025\ 19806 kb in 9 files/
21 ascuto\ 6074 kb in 1 files/
22 cdz\ 7 kb in -1 files/
23 classeprima\ 8 kb in 0 files/
24 conv20030528\ 5 kb in 0 files/
25 ilse\ 6 kb in 1 files/
26 mic\ 5 kb in 0 files/
27 oldscuola\ 217 kb in 1 files/
28 personaggi\ 55 kb in 11 files/
29 programmazione\ 496 kb in 2 files/
30 rosita\ 246 kb in 13 files/



288 > 2429 it 08/04/2004 1.08.22 IP: 151.29.151.68 Antonio
Ciao Enza, mi fa piacere che frequenti il corso per migliorare le tue competenze, giusto per dirne una, ecco: puoi loggarti anche da qui per accedere al dm61 da utente registrato :)
289 > 2410 it 07/04/2004 23.40.17 IP: 81.211.200.156 VINCENZA ENZA.VALENTI@TELE2.IT
Frequento volentieri questo corso per migliorare le mie competenze inerenti all'informatica.
290 > 1782 it 06/04/2004 1.21.59 IP: 151.29.148.65 http://www.cdrandazzo.info/documenti/DM61/pg001.html
Crediti formativi


La personalizzazione del percorso e il sistema dei crediti
Studiare, lavorare e comunicare: un unico ambiente di lavoro
Puntoedu Formazione DM61 ti consente di entrare a far parte di una “scuola virtuale”, un am biente in cui studiare, lavorare, comunicare e condividere le tue esperienze e le tue idee. Tutto ciò utilizzando i materiali di studio, i laboratori e i forum.
291 > 1492 it 04/04/2004 21.25.20 IP: 151.29.150.217 http://www.sysinternals.com/ntw2k/freeware/ntfsdos.shtml
Ecco un programma freeware che consente di leggere la fat ntfs da windows 9x
292 > 1073 it 03/04/2004 8.52.35 IP: 151.29.151.233 http://www.stradanove.net/news/testi/novita-04a/nrcc0104040.html
GIORNATA SULLA SICUREZZA STRADALE
7 aprile, né morti né feriti sulle strade italiane
NONOSTANTE I RISULTATI POSITIVI DELLA PATENTE A PUNTI, CHE CONFERMANO LE MISERIE DEL PAESE ITALIOTA CHE HA PIÙ PAURA DI PERDERE LA PROPRIA “ROBBA” ACQUISITA, PIUTTOSTO CHE GUADAGNARE IN MORALE E RISPETTO PER LA VITA… ANNUALMENTE MUOIONO IN INCIDENTI STRADALI CIRCA 6.700 PERSONE PER UN COSTO SOCIALE DI 34 MILIONI DI EURO.
293 > 1061 it 03/04/2004 8.49.25 IP: 151.29.151.233 http://www.istruzione.it/normativa/2004/prot6671_04.shtml
Monitoraggio dei P.O.F.: dal 15 aprile sarà online sul sito http://pof.indire.it la scheda di indagine sui dati sulla flessibilità oraria per l'a.s. 2003/2004 delle istituzioni scolastiche. Tutte le scuole sono invitate a compilare il questionario, di rilievo strategico per l'Amministrazione per monitorare attentamente i P.O.F.
294 > 1059 it 03/04/2004 8.47.49 IP: 151.29.151.233 http://www.istruzione.it/area_riservata/attrezzature_tecnologiche.htm
IMPORTANTE
I termini per l'invio del questionario sono stati prorogati al 10 aprile 2004.
Si ricorda che l'adesione è obbligatoria per tutte le istituzioni scolastiche.
Si raccomanda la tempestività ...
295 > 1057 it 03/04/2004 8.45.55 IP: 151.29.151.233 http://www.istruzione.it/argomenti/portfolio/index.shtml
Portfolio Europeo delle Lingue
una nuova sezione tematica, curata dalla Direzione Generale per le Relazioni Internazionali, che mira a favorire il dialogo e la riflessione tra coloro che a vario titolo si occupano in Italia di educazione linguistica.
296 > 62 it 01/04/2004 0.05.05 IP: 151.29.149.203 http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2004/03_Marzo/31/giubbetto.shtml
COLORI E OMOLOGAZIONI - Il giubbetto costa da 5 a 10 euro. All'inizio l'unico colore previsto era il giallo, poi il decreto ha ammesso anche il rosso e l'arancio. Sul prodotto (si possono scegliere anche le bretelle catarifrangenti) deve comparire il marchio di garanzia «CE». Devono poi essere indicati la casa di produzione e l'organismo di certificazione che ha esaminato l'oggetto. Sull'etichetta di giubboti e bretelle catarifrangenti devono anche essere stampati i riferimenti di certificazione europea «EN471/94» o «EN471/95». Deve essere inclusa una nota informativa con istruzioni per l'utilizzo e il lavaggio I dati di conformità sono stati indicati nel decreto legislativo 4 dicembre 1992, n. 475. Bisogna comunque fare attenzione perché le associazioni dei consumatori hanno segnalato casi di giubbetti ritenuti pericolosi perché infiammabili (preferibili in questo senso le bretelle) e Intesa consumatori ha anche denunciato un «fiorente business pari a 500 milioni di euro a carico degli automobilisti».

nomeVuoi aggiungere un messaggio anche tu? Scrivi qui sotto.

email URL http://    n records=872
inl=280&lin=288<<inizio>>inl=296&lin=304 ->tutti 872