320 > 1929
it 09/03/2004 12.56.30 IP:
151.29.148.27 http://www.bona.com.tw:8888/download/790_driver.htm
321 > 1927
it 09/03/2004 12.49.12 IP:
151.29.148.27 http://www.bona.com.tw:8888/index1.htm
322 > 1905
it 09/03/2004 12.13.22 IP:
82.49.52.203 http://www.linden-computech.com/index1.htm
323 > 1563
it 07/03/2004 23.32.56 IP:
151.29.148.54 http://www.cattolica.net/retecivica/italiano/ente/cattolica_news/winclude_scheda.php3?RESEARCH_ID_wcode=259&RESEARCH_IDARC=13&RESEARCH_WIEV=2&REFERER=%2Fretecivica%2Fitaliano%2Feventi%2F&RESEARCH_SUBMIT.x=5&RESEARCH_SUBMIT.y=5 Festa della Donna - 8 Marzo 2004
Auguri a tutte le donne
Nell'inverno del 1908, a New York , le operaie dell'industria tessile Cotton scioperarono chiedendo migliori condizioni di lavoro.
Lo sciopero durò alcuni giorni, finché l'8 marzo il proprietario Mr. Johnson, bloccò tutte le porte dell'opificio e imprigionò le scioperanti nella fabbrica alla quale venne appiccato il fuoco. Tra loro vi erano molte immigrate, tra cui anche delle italiane, donne che cercavano di affrancarsi dalla miseria con il lavoro.
Fu Rosa Luxemburg a proporre, in ricordo della tragedia, la data dell'8 marzo come giornata di lotta internazionale per ricordare il tributo di sangue pagato dalle donne nella lotta contro lo sfruttamento e per l'emancipazione sociale, per diffondere, sostenere e trasmettere di generazione in generazione in tutto il mondo il grande ideale dell'emancipazione della donna.
Come mai si usa la mimosa alla Festa delle Donne?
L'UDI (Unione Donne Italiane) preparando il primo "8 marzo" del Dopoguerra si pose il problema di trovare un fiore che potesse caratterizzare questa Giornata femminile; la scelta cadde sui bellissimi fiori gialli che fiorivano proprio in quel periodo ed erano di facile reperibilità ed il loro colore giallo era quello che meglio esprimeva vitalità e gioia.
Così la mimosa da allora divenne il fiore simbolo delle donne e dell'8 marzo.
Il fiore giallo, che incarna il passaggio dalla morte alla vita, ricorda la rivoluzione di tutte quelle donne che si sacrificarono per rinascere in un mondo "giusto".
324 > 1164
it 06/03/2004 19.20.56 IP:
151.29.150.143 http://www.istruzione.it/normativa/2003/prot13572_03.shtml Dipartimento per lo sviluppo dell'istruzione
Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici
Area Autonomia - Ufficio X -
Prot. n.13572
partecipazione Olimpiadi di Informatica Nazionali ed Internazionali 2004
1. Condizioni per la partecipazione
Lo studente che intende partecipare deve:
essere iscritto all'ultimo triennio;
non compiere 20 anni prima del 1 luglio 2004;
essere disponibile, qualora superi le prime prove di selezione, a frequentare i corsi di formazione che si terranno prima della competizione internazionale;
essere disponibile, qualora superi l'ultima selezione, a recarsi in Grecia con gli accompagnatori designati nel periodo della gara finale.
325 > 1154
it 06/03/2004 19.01.50 IP:
151.29.150.143 http://www.istruzione.it/area_riservata/attrezzature_tecnologiche.htm censimento attrezzature tecnologiche delle scuole
326 > 890
it 05/03/2004 22.34.35 IP:
151.29.148.49 torfra87
http://62.101.68.75/Zte/Esercizi/Somministra.jsp?M=1&L=2&C=15&modo=S&NP=1 test fisica meccanica
327 > 582
it 04/03/2004 19.47.47 IP:
151.29.151.185 http://www.eun.org/eun.org2/eun/it/SpringSite_Information/content.cfm%3Fov=23824<=it Cosa puoi fare a scuola il 21 marzo?
19/03/03
Per darti una mano a organizzare un vivace dibattito sul futuro dell’Europa, il 21 marzo, la squadra di European Schoolnet ha raccolto idee e suggerimenti.
328 > 388
it 04/03/2004 10.33.03 IP:
213.45.239.173 Rosalba Mazza
ZAFFERANA ETNEA. (rma) La premiazione della X edizione del concorso di poesia inedita "Maria Luisa Messina", indetta dall'Associazione Donne d'Europa di Zafferana, in programma per sabato 6 marzo, è stata rinviata a sabato 3 aprile, ore 18,00, presso l'auditorium parrocchiale dell'ex collegio Sant'Anna in via Roma.