In questo sito non si utlizzano cookies, info cookies info sulla privacy
www.ragnos.com fotogalleria /scuola/
--70 -- zoom image ++ 170++
autore: Antonino Tornatore Copyright 2005 - 2025
30
za az
01 2004-2005\ 3665 kb in 0 files/
02 2005-2006\ 1161 kb in 2 files/
03 200607\ 2808 kb in -1 files/
04 2007-2008\ 482 kb in 0 files/
05 2009-10\ 28 kb in 1 files/
06 201011\ 51196 kb in 3 files/
07 201112\ 75636 kb in 12 files/
08 201213\ 7998 kb in 2 files/
09 201314\ 44962 kb in 6 files/
10 201415\ 2640 kb in 1 files/
11 201516\ 6348 kb in 1 files/
12 201617\ 1459 kb in 2 files/
13 201718\ 1615 kb in -1 files/
14 201819\ 10889 kb in 2 files/
15 201920\ 6575 kb in 6 files/
16 202021\ 1208 kb in 1 files/
17 202122\ 2934 kb in 2 files/
18 202324\ 15217 kb in 0 files/
19 202425\ 6474 kb in 5 files/
20 2025\ 19806 kb in 9 files/
21 ascuto\ 6074 kb in 1 files/
22 cdz\ 7 kb in -1 files/
23 classeprima\ 8 kb in 0 files/
24 conv20030528\ 5 kb in 0 files/
25 ilse\ 6 kb in 1 files/
26 mic\ 5 kb in 0 files/
27 oldscuola\ 217 kb in 1 files/
28 personaggi\ 55 kb in 11 files/
29 programmazione\ 496 kb in 2 files/
30 rosita\ 246 kb in 13 files/



648 > 50017 it 26/09/02 19.25.01 IP: 151.29.148.222 http://www.istruzione.it/argomenti/gel/bando.shtml
Il Consiglio d'Europa, in occasione del 776esimo Consiglio dei Ministri, ha deciso di istituire una "Giornata Europea delle Lingue" da celebrarsi ogni anno il 26 settembre.
Il Comitato dei Ministri ha suggerito che la Giornata venga celebrata nei diversi Stati membri in maniera flessibile e adeguata alle priorità dei diversi Paesi, con l'intenzione di proseguire le attività intraprese nel 2001, Anno Europeo delle Lingue, che hanno spesso visto positivi esempi di partnership e reti tra diverse Istituzioni

649 > 49389 it 21/09/02 21.03.09 IP: 62.11.78.249 Quale lingua scritta per L’Europa? http://www.focus.it/community/contr.asp?ID=84
Visto l’interesse di Krishna ed anche di una moltitudine di persone a capirsi, visto il Mondo di Internet che ci rende tutti vicini di casa, considerato che ognuno è fortemente legato al linguaggio vocale proprio del luogo, considerato che tutti ne hanno una grande necessità, allora ci si chiede: quale lingua per l’Europa? Sicuramente una lingua logica scritta supererebbe questo ostacolo di identità nazionale. Ognuno si ritrova a leggere un numero nella propria lingua, ma nel suo significato gli si dà un comune senso logico. Ad esempio per chiedere da mangiare gli si potrebbe attribuire 99 o per andare in bagno 34, per indicare la strada 140 e via così dicendo. Il numero come entità ha sempre il suo valore indifferentemente dalla pronuncia o di una lingua o di un’altra lingua. Antonino Tornatore
650 > 49231 it 21/09/02 13.24.31 IP: 62.11.73.82 http://www.apprendereinrete.it/interna.asp?ln=0&sez=250
Una scuola formata da insegnanti tecnologici, che siano capaci di muoversi con facilità e competenza nell'ambito delle nuove tecnologie, traendone ogni possibile stimolo e vantaggio nello svolgimento delle attività didattiche, è la scuola del futuro...
Nel nuovo millennio, il valore della propria professionalità passa da un continuo rinnovamento delle competenze specifiche stimolato anche attraverso nuove tecniche di insegnamento ed apprendimento.
L'e-learning è attualmente il metodo di fruizione ed acquisizione dei contenuti che risponde in modo efficace ed adeguato alle nuove esigenze di formazione del mondo contemporaneo.

651 > 49095 it 21/09/02 12.35.43 IP: 62.11.73.82 Antonio
Va bene, fammi sapere quando tutto è pronto.
652 > 49081 it 21/09/02 12.17.39 IP: 212.171.251.122 Rosalba
Ciao Antonio,
complimenti per il tuo pezzo su Focus.
Sto immettendo i miei articoli su una directory, non appena è piena ti farò sapere. Ciao
653 > 49046 it 20/09/02 19.10.59 IP: 151.29.149.185 http://www.focus.it/community/hp_contr.asp?OrderField=Voto
Tutti i contributi su focus in ordine di maggiori voti
654 > 48733 it 19/09/02 19.45.52 IP: 62.11.80.8 http://digilander.libero.it/semarconi/gli_indiani.htm
Gli indiani si spostavano da un posto all’altro con i carri per questo si chiamavano NOMADI. Avevano le tende di pelle così riuscivano meglio a toglierle e a rimetterle; in mezzo alla tenda veniva acceso il fuoco e in alto c’era un buco per lasciare uscire il fumo. Il loro animale sacro era il cane, ma quando scoprirono il cavallo lo chiamarono CANE SACRO. Quando uno di loro partiva per combattere, uno dei suoi genitori, fratelli o parenti si tagliavano una ciocca di capelli e gliela cucivano nella maglia come simbolo di forza e aiuto; così, quando andavano a combattere si ricordavano dei loro parenti. Gli indiani invece della scrittura usavano i simboli e i disegni.
655 > 48633 it 19/09/02 0.47.44 IP: 151.29.149.100 http://www.comune.zafferana-etnea.ct.it/page/scheda.html uffici@zafferanaetnea.com
Utilizzare la presente scheda per inviare comunicazioni ufficiali al Comune di Zafferana Etnea CT.
Inviando tale scheda il Vostro messaggio verrà acquisito al protocollo generale dell'Ente quale corrispondenza ordinaria.
656 > 48043 it 16/09/02 1.04.16 IP: 62.11.78.36 http://www.istruzione.it/news/2002/prot2707_02.shtml
Anche qui http://www.istruzione.it/news/2002/prot2707_02.shtml

nomeVuoi aggiungere un messaggio anche tu? Scrivi qui sotto.

email URL http://    n records=876
inl=640&lin=648<<inizio>>inl=656&lin=664 ->tutti 876