In questo sito non si utlizzano cookies, info cookies info sulla privacy
www.ragnos.com fotogalleria /scuola/
--70 -- zoom image ++ 170++
autore: Antonino Tornatore Copyright 2005 - 2025
30
za az
01 2004-2005\ 3665 kb in 0 files/
02 2005-2006\ 1161 kb in 2 files/
03 200607\ 2808 kb in -1 files/
04 2007-2008\ 482 kb in 0 files/
05 2009-10\ 28 kb in 1 files/
06 201011\ 51196 kb in 3 files/
07 201112\ 75636 kb in 12 files/
08 201213\ 7998 kb in 2 files/
09 201314\ 44962 kb in 6 files/
10 201415\ 2640 kb in 1 files/
11 201516\ 6348 kb in 1 files/
12 201617\ 1459 kb in 2 files/
13 201718\ 1615 kb in -1 files/
14 201819\ 10889 kb in 2 files/
15 201920\ 6575 kb in 6 files/
16 202021\ 1208 kb in 1 files/
17 202122\ 2934 kb in 2 files/
18 202324\ 15217 kb in 0 files/
19 202425\ 6474 kb in 5 files/
20 2025\ 19806 kb in 9 files/
21 ascuto\ 6074 kb in 1 files/
22 cdz\ 7 kb in -1 files/
23 classeprima\ 8 kb in 0 files/
24 conv20030528\ 5 kb in 0 files/
25 ilse\ 6 kb in 1 files/
26 mic\ 5 kb in 0 files/
27 oldscuola\ 217 kb in 1 files/
28 personaggi\ 55 kb in 11 files/
29 programmazione\ 496 kb in 2 files/
30 rosita\ 246 kb in 13 files/



656 > 48043 it 16/09/02 1.04.16 IP: 62.11.78.36 http://www.istruzione.it/news/2002/prot2707_02.shtml
Anche qui http://www.istruzione.it/news/2002/prot2707_02.shtml
657 > 48039 it 16/09/02 0.53.50 IP: 62.11.78.36 www.garamond.it/index.php?risorsa=direttiva70
Date un'occhiata a http://www.garamond.it/index.php?risorsa=direttiva70

658 > 47924 it 14/09/02 19.28.54 IP: 62.11.75.174
"Imparare a leggere" di Bettlheim,
bruno della Feltrinelli : Bibl. Coll. EL 3372.4.
Cosa bisogna fare per poterlo reperire?
659 > 47816 it 14/09/02 0.47.20 IP: 151.29.149.170 http://www.ragnos.com/public/librospiti.asp
Per tutti i messaggi clicca qui
660 > 47749 it 13/09/02 22.24.43 IP: 151.29.149.170 Quale lingua europea? http://www.focus.it/community/index_com.asp
Le lingue ormai affermate a livello internazionale si conoscono: spagnolo, francese, inglese, italiano, tedesco, ecc. Pensare ad una lingua nuova, a mio avviso, non fa che aggiungere un piano alla torre di Babele. Si potrebbe pensare, piuttosto seriamente, ad una lingua logica composta da numeri convenzionali per esprimere elementi logici. Ognuno scriverebbe dei numeri come 1256 decimali o meglio ff3 esadecimali. Ciascuno li leggerebbe nella propria lingua con i propri suoni, ma nei valori prendono lo stesso significato. Sarebbe interessante se, almeno a livello europeo, ci si sedesse ad un tavolo e si cominciasse a stilare la convenzione del linguaggio logico-numerico scritto. E si cominciasse a considerare per prima cosa gli elementi logici indispensabili essenziali per poi integrare tutti gli altri. Ma il problema sta nell'essere convenzionale, catalogare a livello unilaterale o bilaterale non servirebbe a niente, anzi sarebbe controproducente perché si aggiungerebbe una nuova lingua alle mille già esistenti. Antonino Tornatore atorna@libero.it

661 > 47742 it 13/09/02 22.04.05 IP: 151.29.149.170 www.ciapipa.it
VALUTAZIONE TEST PSICO-ATTITUDINALI "OPERATORE ESPERTO NELLE SITUAZIONI DI EMERGENZA-URGENZA"

662 > 47737 it 13/09/02 21.59.51 IP: 151.29.149.170 Antonio
Va bene, comunque puoi sempre scannerizzarli e salvarli in una directory come sai già fare, poi me li passo a prendere da casa tua oppure se puoi, hai l'occasione per mettere in essere gli insegnamenti ricevuti.
Antonio
663 > 47604 it 13/09/02 16.52.09 IP: 212.171.242.23 Rosalba
Ciao Antonio,
allo stato dei fatti è materialmente impossibile che io possa mandarti via e - mail tutti i miri articoli finora pubblicati perchè troppi. Se se d'accordo farò via via le fotocopie di tutti gli articoil e tu provvedereai ad inserirli con lo scanner. Se va bene dammi risposta. ciao Da Rosalba
664 > 47378 it 12/09/02 20.14.55 IP: 62.11.77.6
Circolo Didattico di Zafferana Etnea
Scuola Elementare
inizio anticipato delle lezioni a.s. 2002/2003 al 23 settembre 2002
Lunedì 23 settembre 2002, orario delle lezioni:
Ore 8.30 ingresso bambini delle classi quarte e quinte
Ore 9.00 ingresso dei bambini delle classi seconde e terze
Ore 9.30 ingresso dei bambini delle classi prime
Termine delle lezioni per tutte le classi ore 12.30
Da martedì 24 a sabato 28 settembre 2002
Ore 8.30 ingresso dei bambini delle classi seconde, terze, quarte e quinte
Ore 9.00 ingresso dei bambini della classi prime
Termine delle lezioni per tutte le classi ore 12.30
Dal 30 settembre al 5 di ottobre 2002
Tutti di bambini di tutte le classi
ingresso ore 8.30 uscita ore 13.00
Scuola dell’infanzia
Lunedì 23 settembre 2002 ingresso dei bambini di anni cinque
Martedì 24 settembre 2002 ingresso anche dei bambini di anni quattro
L’ingresso dei bambini ci anni tre verrà organizzato e affisso all’albo di ogni plesso.
Un incontro con i genitori dei bambini di tre anni è previsto per martedì 24 settembre alle ore 16,30 nelle relative sedi scolastiche.


nomeVuoi aggiungere un messaggio anche tu? Scrivi qui sotto.

email URL http://    n records=876
inl=648&lin=656<<inizio>>inl=664&lin=672 ->tutti 876