In questo sito non si utlizzano cookies, info cookies info sulla privacy
www.ragnos.com fotogalleria /scuola/
--70 -- zoom image ++ 170++
autore: Antonino Tornatore Copyright 2005 - 2025
30
za az
01 2004-2005\ 3665 kb in 0 files/
02 2005-2006\ 1161 kb in 2 files/
03 200607\ 2808 kb in -1 files/
04 2007-2008\ 482 kb in 0 files/
05 2009-10\ 28 kb in 1 files/
06 201011\ 51196 kb in 3 files/
07 201112\ 75636 kb in 12 files/
08 201213\ 7998 kb in 2 files/
09 201314\ 44962 kb in 6 files/
10 201415\ 2640 kb in 1 files/
11 201516\ 6348 kb in 1 files/
12 201617\ 1459 kb in 2 files/
13 201718\ 1615 kb in -1 files/
14 201819\ 10889 kb in 2 files/
15 201920\ 6575 kb in 6 files/
16 202021\ 1208 kb in 1 files/
17 202122\ 2934 kb in 2 files/
18 202324\ 15217 kb in 0 files/
19 202425\ 6474 kb in 5 files/
20 2025\ 19806 kb in 9 files/
21 ascuto\ 6074 kb in 1 files/
22 cdz\ 7 kb in -1 files/
23 classeprima\ 8 kb in 0 files/
24 conv20030528\ 5 kb in 0 files/
25 ilse\ 6 kb in 1 files/
26 mic\ 5 kb in 0 files/
27 oldscuola\ 217 kb in 1 files/
28 personaggi\ 55 kb in 11 files/
29 programmazione\ 496 kb in 2 files/
30 rosita\ 246 kb in 13 files/



227 > 6037 it 09/09/2004 8.21.22 IP: 62.94.40.169 http://www.ct.ingv.it/Etna2004/Comunicati/2004_09_08.htm
Aggiornamento fenomeni in corso eruzione Stromboli
COMUNICATO DEL 08/09/2004 ALLE ORE 19:00
(tempi espressi in ora locale)
Come da comunicato di stamane, il campo lavico risulta completamente fermo, dopo essersi espanso per circa 300 m dalla bocca di quota 2900 m.

Permangono le condizioni di assenza di attività sismica, e analogamente non sono state registrate variazioni significative dell'ampiezza del tremore vulcanico. Anche il flusso di SO2 (biossido di zolfo) emesso dai crateri sommitali del vulcano rimane ai valori bassi degli ultimi mesi, ed ha fatto registrare oggi un flusso di circa 600 tonnellate al giorno non molto diverso dalle 1000 tonnellate al giorno misurate ieri...
228 > 4983 it 08/09/2004 13.27.11 IP: 62.94.205.194 http://www.ct.ingv.it/Etna2004/Comunicati/2004_09_07.htm
Aggiornamento fenomeni in corso eruzione Etna
COMUNICATO DEL 07/09/2004 ALLE ORE 16:50
(tempi espressi in ora locale)
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Sezione di Catania, informa che è presente una frattura eruttiva orientata N 110 E lunga circa 230 metri dalla base orientale del Cratere di Sud Est.
La lava fuoriesce dalla terminazione della frattura e percorre circa 150 metri.
L'alimentazione (dato rilevato alle 16:45) risulta molto bassa (tra 0.2 e 0.5 metri cubi al secondo). La lava è molto degassata per cui l'attività esplosiva è quasi nulla...
229 > 4452 it 07/09/2004 23.57.09 IP: 62.94.38.22
qualcuno può indicare dove sia possibile trovare una programmazione didattica secondo la riforma?
230 > 1485 30/08/2004 21.04.40 it 62.94.40.43 Iscrizioni alle Mini Olimpiadi >Le iscrizioni alle “Mini Olimpiadi della Solidarietà” si riceveranno dal 7 al 10 settembre 2004 dalle ore 19 alle 20 presso i locali parrocchiali, la partecipazione è gratuita ed aperta a tutti i ragazzi nati dal 1992 al 1998. Non saranno accettate iscrizioni successive al 10 settembre
231 > 1483 30/08/2004 20.52.30 it 62.94.38.240 >I giochi di Fleri

il programma delle mini olimpiadi della solidarità

232 > 2333 it 04/09/2004 17.45.14 IP: 62.94.38.150 mesfed78
Se non si ha la necessità di lasciarli in *.bmp è sufficiente da irfanview salvare con nome e scegliere il formato jpg.
Attenzionare la compressione, inferiore a 75% comincia a perdere un po' troppo di qualità, è consigliabile mantenersi a 80%
Irfanview ha delle opzioni batch (premendo il tasto b) dove è possibile effettuare la conversione di più files.
233 > 2327 it 04/09/2004 17.40.36 IP: 62.94.38.150 mesfed78
come posso ridure le dimensioni dei files.bmp?
234 > 8038 it 18/08/2004 12.40.36 IP: 62.94.204.208 http://www.siportal.it/NEWS/rub/art.asp?id=6015
Libri di testo da scaricare online?

Una nuova norma che, se inserita dal governo nella manovra, promuoverà un duplice meccanismo: da una parte l'acquisto dei libri direttamente da internet, pagando i soli diritti d'autore, dall'altro l'introduzione di una norma che fissa un tetto al peso degli zaini, in proporzione al peso medio degli studenti delle diverse classi

235 > 8036 it 18/08/2004 12.39.12 IP: 62.94.204.208 http://www.siportal.it/NEWS/rub/art.asp?id=6172
In Sicilia le scuole riaprono il 23
Il 14 settembre ai ragazzi del Friuli; il 15 a Marche, Abruzzo, Emilia-Romagna e Campania; il 16 settembre saranno gli studenti laziali a dover tornare sui banchi di scuola, seguiti il 20 da quelli veneti, calabresi, sardi, pugliesi e lucani. Come ormai da tradizione, gli ultimi a tornare a scuola saranno gli studenti siciliani il 23.

nomeVuoi aggiungere un messaggio anche tu? Scrivi qui sotto.

email URL http://    n records=876
inl=219&lin=227<<inizio>>inl=235&lin=243 ->tutti 876