| scuola | util | new entry | educational | quiz | siti | matem | news | eventi |
|
dm61 login | ||
TIC puntoedu | ||
|
Appuntamenti
1 Tra 37 giorni: martedì 16 dicembre 2025 Ici: ultimo giorno utile per versare il saldo per il 2025.
09.11.2025 Sonntag, 9. November 2025 17:23:48
9.11.2025 sunnuntai 9. marraskuuta 2025 17.23.48 09/11/2025 dimanche 9 novembre 2025 17:23:48 09/11/2025 domenica 9 novembre 2025 17:23:48 09/11/2025 domingo, 9 de novembro de 2025 17:23:48 09.11.2025 duminică, 9 noiembrie 2025 17:23:48 2025-11-09 Sondag 09 November 2025 17:23:48 09/11/2025 domingo, 9 de noviembre de 2025 05:23:48 p. m. |
Cos'柩l terremoto?
301 > 60 it 01/04/2004 0.03.16 IP: 151.29.149.203 http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2004/03_Marzo/31/giubbetto.shtml LA NORMA E LA SANZIONE - La normativa (decreto 30 dicembre 2003) non rende obbligatoria la presenza del giubbetto catarifrangente (o in alternativa bretelle retro-riflettenti ad alta visibilità) su tutte le auto come dotazione fissa della vettura (come avviene invece per esempio per il triangolo). In altre parole, non si viene sanzionati, nè con multe nè con perdite di punti, se il giubbotto non è a bordo. Le norme invece stabiliscono che qualsiasi operazione di emergenza intorno all'auto (esempio: controllo al motore, cambio di una gomma, in genere qualunque tipo di azione che imponga di scendere dalla vettura) in certe circostanze vada effettuata con indosso il giacchino. Così l'eventuale contravvenzione scatta soltanto se si è trovati fuori dall'auto in operazioni d'emergenza senza giubbetto. Oltre alla multa di 33,60 euro si rischia di perdere 2 punti sulla patente. 302 > 54 it 31/03/2004 23.59.44 IP: 151.29.149.203 http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2004/03_Marzo/31/decreto.shtml Giubbetto in auto obbligatorio Sarà obbligatorio indossarlo, a partire dal giorno 1di aprile 2004, in caso di segnalazione di guasto o incidente. È il giubbetto ad alta visibilità introdotto dalle recenti modifiche al Codice della Strada e le cui caratteristiche definitive sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale il 3 gennaio. I giubbetti dovranno rispondere agli stessi parametri previsti per quelli indossati dalle forze dell'ordine, stabiliti dalla certificazione europea Uni En 471. Potranno essere di colore giallo, rosso o arancione, ma non potranno riportare alcun marchio pubblicitario o disegno. Obbligatorie saranno al contrario le bretelle ad alta visibilità catarifrangenti che su esso dovranno essere integrate, in colore grigio o bianco. Sarà indispensabile indossare il giubbetto ogni volta in cui si scenderà dall'autovettura a bordo strada per segnalare un guasto al proprio veicolo o un incidente (quello che il Cds definisce presegnalazione). 303 > 45 it 31/03/2004 23.47.51 IP: 151.29.149.203 http://www.akisrx.com/htm/netiquette.htm Come la mettiamo con il galateo su internet? 304 > 16 it 31/03/2004 23.19.47 IP: 151.29.149.203 http://puntoeduri.indire.it/formazionedm61/forum/SERB/showthread.php?s=df916ce423839ddb48789b69a84479b9&threadid=1908&goto=nextoldest didattica on line personalizzabile 305 > 7419 it 28/03/2004 13.18.30 IP: 151.29.148.72 Si è svolto,nei locali di un albergo cittadino,il workshop promosso da “Sviluppo Mezzogiorno”, associazione no profit formata da numerosi e qualificati imprenditori dell’Italia del Sud,con gli operatori turistici della Sicilia e delle altre regioni del Mezzogiorno,sul tema “La costruzione di un prodotto turistico vincente per le regioni dell’Italia del Sud”. Dopo il saluto del dott.Gianfranco Rosso,delegato del Presidente per l’Area Turismo di “Sviluppo Mezzogiorno”,ha preso la parola il dott.Franz Cannizzo,nominato recentemente socio onorario del sodalizio e consulente di direzione aziendale,che ha subito evidenziato all’uditorio come, negli ultimi decenni il modo di viaggiare e di fare vacanza sia notevolmente mutato di pari passo con i cambiamenti verificatisi nella società e nelle economie dei diversi Paesi. “Per poter adeguare la nostra offerta turistica – ha affermato il dott.Cannizzo – alle nuove esigenze,è necessaria una conoscenza approfondita ed aggiornata dei bisogni e delle richieste del consumatore turista,da parte di tutti gli operatori turistici delle regioni del Mezzogiorno.Inoltre,già da molti anni – ha continuato il relatore – il brand di molte regioni del Sud,con la Sicilia e la Calabria in prima linea,è molto forte ed esprime dei valori abbastanza positivi,grazie al fatto che queste aree sono luoghi di storia,arte e cultura millenaria e di bellezze paesaggistiche notevoli, di tradizione eno-gastronomica radicata,fattori che hanno dato luogo,da circa un decennio,al consolida- mento di un patrimonio identitario forte,distinto,unico che oggi rappresenta il nostro punto di forza,il differenziale,il plus su cui si gioca la competizione tra Noi e le altre aree che si affacciano sul Mediterraneo”. Ma come costruire un prodotto turistico di successo per il Sud? “Il prodotto turistico contiene in sé una serie di elementi che lo rendono difficile – ha precisato il do 306 > 6781 it 26/03/2004 7.36.28 IP: 151.29.151.171 http://www.ragnos.com/nazaret/ Comunità Famiglia di Nazareth nello Spirito Santo Riesi don Pino Giuliana, le foto dell'ultimo raduno 307 > 6778 it 26/03/2004 7.34.44 IP: 151.29.151.171 http://www.villastefany.com/ Alloggiare a Zafferana ecco dove ![]() 308 > 5684 it 22/03/2004 17.46.41 IP: 80.104.117.127 309 > 5508 it 21/03/2004 23.59.49 IP: 151.29.149.140 http://search.msn.it/preview.aspx?&q=www.Pof.indire.it.Circolo+Didattico+di+Ritiro ecco come appare questo sito :) Pasqua 2026 sar�iorno 05/04/2026 Pasqua 2027 sar�iorno 28/03/2027 |
scuola.asp Fax 1782254491 rete Gallarate Santi nome giorno Retetna Tgn tele buone notizie giornali links Formazione web cutelli www.provvstudict.it AnagSuplprovvct Zafferana scrivono link Gazz.Uffi. Reg. Sicilia Por Sicilia download Governo www.capturephotoart.com www.ansa.it ANSA ultimora La Sicilia Il Giornale di Sicilia GDS prov CT |