Scuola e risorse on line, selezionate e pronte all'uso

www.ragnos.com
In questo sito non si utlizzano cookies, info cookies info sulla privacy
Utenti: 40 visite 2979
Fortissimo motore di ricerca



HOTLINKS: [164 motori di ricerca][login posta_docenti istruzione.it] [Invalsi][punto.edu.login] [www.istruzione.it graduatorie d'istituto][www.pubblica.istruzione.it][www.tecnologieeducative.it/][/oasitrinita/][legislazione scolastica eduscuola][interattivo corsisti pon cutelli] [progettopilotadue.invalsi.it/][puntoedu materiale C][edu problema di matematica interattivo ][chat internazionale][meteo dal satellite in tempo reale] [puntoedu materiale B ][www.indire.it/formazionedm61/4.htm][www.apprendereinrete.it]
  Accesso per l'autoaggiornamento on line della riforma della scuola dm61

 user                       password

   Accesso per corso fad www.lezionionline.net/moodle  user                       password

dm61 login
Tecnologie Informatiche della Comunicazione
aggiornamento riforma della scuola

TIC puntoedu
Tecnologie Informatiche della Comunicazione
scegli il tuo percorso e fai il login

 userpsw

Percorso C

 user                 psw

                  Percorso B

 user psw

Percorso A

La Pasqua del 2025 è stata in data 20/04/2025
Pasqua 2026 sarà giorno 05/04/2026     Pasqua 2027 sarà giorno 28/03/2027     Pasqua 2028 sarà giorno 16/04/2028     Cos'è il terremoto?
scrivi una espressione
(: matematica :)
Zafferanafaq 


nome    email URL http:// leggi i messaggi depositati
  Vuoi aggiungere un messaggio anche tu? Scrivi qui sotto. ospit

numero linee = 779   inizio linea = 301 fino alla linea=305 prossimi dal 306 fino al 310 inizio tutti 

301 > 9182 it 28/10/2003 10.18.15 IP: 151.29.149.47 http://www.indire.it/formazionedm61/9.htm
calendario attività nuova formazione dm61
302 > 9170 it 28/10/2003 9.35.11 IP: 151.29.149.47 http://www.indire.it/formazionedm61/
Cos’è?
Per chi?
Come iscriversi?
Con quale modello?
Per quante ore?
Come si articola l'offerta di formazione?
Modalità di fruizione della formazione
Con quale metodologia?
I contenuti
Il calendario
Sono previste iniziative a sostegno delle scuole?
Quali riferimenti legislativi?
303 > 9131 it 27/10/2003 23.21.36 IP: 151.29.150.174 www.dipartimentoistruzionesicilia.it
Regione Siciliana
Assessorato Regionale Beni Culturali, ambientali e Pubblica Istruzione Dipartimento Pubblica Istruzione
304 > 9115 it 27/10/2003 23.04.39 IP: 151.29.150.174 http://www.irrsae.sicilia.it/attiv/riform/sperim/tecnologia.htm
L’informatica
Alla fine di ogni periodo didattico sono indicate le abilità informatiche che gli alunni dovranno acquisire secondo una successione tassonomica e con criteri di propedeuticità. Anche in questo caso la necessità dell’avviamento precoce di quest’insegnamento è suggerita dall’oggettiva constatazione che l’informatica, in un modo estremamente pervasivo, è ormai penetrata in ogni aspetto della vita quotidiana: di tutti e dei ragazzi in particolare che, a prescindere dalla scuola, acquisiscono competenze sempre più sofisticate, rimanendone spesso coinvolti in modo acritico ed incontrollabile.

Essendo, quella informatica, la quarta rivoluzione nella storia della comunicazione umana...

305 > 9112 it 27/10/2003 23.01.59 IP: 151.29.150.174 http://www.irrsae.sicilia.it/attiv/riforma.htm
Delega al Governo per la definizione delle norme generali sull'istruzione e dei livelli essenziali delle prestazioni in materia di istruzione e formazione professionale.


Cognome
 

Nome

sesso
M F

Comune o Stato Estero di nascita

www.comuni.it


Data di nascita:
giorno mese anno