dm61 login Tecnologie Informatiche della Comunicazione
aggiornamento riforma della scuola
TIC puntoedu Tecnologie Informatiche della Comunicazione
scegli il tuo percorso e fai il login
La Pasqua del 2025 è stata in data 20/04/2025 Pasqua 2026 sarà giorno 05/04/2026 Pasqua 2027 sarà giorno 28/03/2027 Pasqua 2028 sarà giorno 16/04/2028 Cos'è il terremoto?
351 > 3060 it 22/08/03 20.28.33 IP: 151.29.149.41http://www.edscuola.it/archivio/norme/circolari/nmef12803.htm Prot. n. 6162 – Ufficio V Oggetto: Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Comparto Scuola per il quadriennio giuridico 2002-2005 e biennio economico 2002-2003. (periferici) Modalità di applicazione Il CCNL per il biennio economico 2002 – 2003 ha determinato gli aumenti stipendiali spettanti al personale del comparto scuola a decorrere dal 1 gennaio 2002 e dal 1 gennaio 2003 secondo gli importi indicati nella tabella 1 del contratto stesso. Con le stesse decorrenze sono anche previsti gli aumenti relativi al compenso individuale accessorio per il personale ATA e alla retribuzione professionale docenti indicati rispettivamente nelle tabelle 3 e 4 del contratto di lavoro in oggetto.352 > 2144 it 18/08/03 19.13.24 IP: 151.29.149.76http://www.ansa.it/speciali/specialbuilder/20030312114632498991.html LE NOVITA': CAMBIANO CICLI; INGLESE E COMPUTER DA SUBITO Alle elementari a cinque anni e mezzo, e fino a 18 anni nel sistema dell' istruzione. La riforma Moratti ridisegna i cicli scolastici del futuro. Prevede un percorso comune per tutti fino alla terza media; poi bisognera' scegliere tra scuola superiore (divisa in otto licei) o formazione professionale. Altri punti centrali della riforma sono: la lingua straniera e il computer obbligatori gia' dalle elementari, valutazione del profitto fatta ogni due anni (chi non raggiunge il minimo viene bocciato), alternanza scuola-lavoro nella formazione professionale.353 > 533 it 09/08/03 18.38.53 IP: 151.29.149.122http://gurs.pa.cnr.it/gurs/gazzette/g03-34.HTM#5
Nelle scuole di ogni ordine e grado operanti in Sicilia... Restano fermi il calendario delle festivitĂ nazionali, ivi compresa la festa del Santo Patrono, e la data di inizio degli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore, secondo il calendario che sarĂ stabilito dal Ministero dell'istruzione, dell'universitĂ e della ricerca. L'attivitĂ scolastica nelle scuole materne e le lezioni nelle scuole elementari, medie e negli istituti e scuole di istruzione secondaria superiore sono sospese nei seguenti periodi: - dal 22 dicembre 2003 al 6 gennaio 2004 inclusi (vacanze natalizie); - dall'8 aprile 2004 al 13 aprile 2004 inclusi (vacanze pasquali).354 > 526 it 09/08/03 18.32.40 IP: 151.29.149.122http://gurs.pa.cnr.it/gurs/gazzette/g03-34.HTM#5 Nelle scuole di ogni ordine e grado operanti in Sicilia, per l'anno scolastico 2003/2004, le lezioni avranno inizio il 26 settembre 2003 ed avranno termine il 14 giugno 2004. 355 > 507 it 09/08/03 18.01.47 IP: 151.29.149.122http://gurs.pa.cnr.it/gurs/gazzette/g03-35/g03-35-p14.htm Per le motivazioni di cui in premessa, viene confermata la pianta organica delle farmacie del comune di Zafferana Etnea al 31 dicembre 1999.
Art. 2 - Sedi farmaceutiche spettanti: n. 2; - Sedi farmaceutiche esistenti: n. 3; - Sedi farmaceutiche soprannumerarie n. 1. Art. 3 Le sedi farmaceutiche eccedenti sono considerate soprannumerarie. Il presente decreto verrĂ inviato al comune di Zafferana Etnea per la pubblicazione nell'albo pretorio per almeno 15 giorni consecutivi, all'Azienda unitĂ sanitaria locale n.3 di Catania, agli ordini provinciali dei farmacisti della Regione siciliana ed alla Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana per la pubblicazione per esteso. Palermo, 23 giugno 2003. CITTADINI